Rossella Palomba: la lotta, la forza di una passione di famiglia

di Manuela Binetti, 3BL indirizzo linguistico Rossella Palomba è una studentessa del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie che trova il tempo e la grinta per praticare uno sport tanto affascinante quanto impegnativo: la lotta. Rossella è una ragazza determinata, che ha fatto della disciplina e della passione la sua forza. La sua storia inizia sin… Read More Rossella Palomba: la lotta, la forza di una passione di famiglia

La felicità apparente. Una riflessione filosofica. Apparent happiness. A philosophical approch.

Pubblichiamo il saggio scritto in lingua inglese da Lucia Spagnoletti di 4AL indirizzo Linguistico per la selezione regionale dei XXXIII Campionati di Filosofia nel canale in lingua straniera. Di seguito riportiamo anche la traduzione in italiano. In some of the lines Seneca wrote in his Lettere a Lucilio, he stated that all of the beings present… Read More La felicità apparente. Una riflessione filosofica. Apparent happiness. A philosophical approch.

Quanto è positiva la comunità in una società? How positive is the community in a society?

Pubblichiamo il saggio scritto in lingua inglese da Fabiana Angarano di 4AL indirizzo Linguistico per la selezione regionale dei XXXIII Campionati di Filosofia nel canale in lingua straniera. Di seguito riportiamo anche la traduzione in italiano. “Man’s essence is only contained in community, in the unity of man with man”. With this statement Ludwig Feuerbach… Read More Quanto è positiva la comunità in una società? How positive is the community in a society?

Tra riconoscimento e comunione: un difficile percorso per la convivenza civile

Pubblichiamo il saggio prodotto da Lucia Antonino di 5D indirizzo Scienze Applicate per la selezione regionale dei XXXIII Campionati di Filosofia. L’essere umano: mente o corpo? L’uomo «nel senso abituale della parola», come il filosofo ottocentesco Feuerbach definisce il singoloconsiderato in se stesso, è una creatura complessa: è mente e corpo, due macrosistemi apparentemente agli… Read More Tra riconoscimento e comunione: un difficile percorso per la convivenza civile

“Essere” o “dover essere”? Il dilemma filosofico della ragione e dell’essere umano dilaniato

Pubblichiamo il saggio prodotto da Sabrina Piazzolla di 5AC indirizzo coreutico per la selezione regionale dei XXXIII Campionati di Filosofia. Introduzione: L’intellettualismo etico «Che cosa c’è di peculiare all’uomo? La ragione: quando essa è onesta e perfetta, colma l’uomo di felicità» (Lucio Anneo Seneca). L’individuo, dualisticamente inteso, si mostra scisso in una parte corruttibile, terrena… Read More “Essere” o “dover essere”? Il dilemma filosofico della ragione e dell’essere umano dilaniato

Scambio culturale tra Italia e Spagna al liceo “Leonardo da Vinci”

di Manuela Binetti di 3 BL – Liceo Linguistico Nei mesi di febbraio e marzo il Liceo “Leonardo da Vinci” di Bisceglie ha avuto il privilegio di partecipare a uno scambio culturale con due cittadine spagnole: Arroyo de la Luz e Almunia de Doña Godina. Un’esperienza unica che ha coinvolto le classi 3BL e 3AL… Read More Scambio culturale tra Italia e Spagna al liceo “Leonardo da Vinci”

A Midsummer Night’s Dream: il fantastico musical in lingua inglese allo Showville di Bari

di Manuela Binetti di 3 BL – Liceo Linguistico Il liceo “Leonardo Da Vinci” a Bisceglie ha deciso, anche quest’anno, di portare alcune delle sue classi al teatro “Showville” di Bari. Questa è una delle tante attività proposte durante la settimana dello studente, ovvero una pausa didattica che permette agli studenti di recuperare i programmi… Read More A Midsummer Night’s Dream: il fantastico musical in lingua inglese allo Showville di Bari

Dare tono e colore alle parole con l’uso del fumetto: “Una conversazione difficile”

Pubblichiamo la trasposizione di una sequenza dialogica del romanzo storico “I Promessi Sposi” a partire dal fumetto. di Ingrid Aruanno di 2D – Scienze applicate Di sera, la campagna si vestiva di un’atmosfera sospesa fra il calore del tramonto e la fresca brezza notturna. Le colline, adornate da filari di vigneti e campi dorati, sembravano… Read More Dare tono e colore alle parole con l’uso del fumetto: “Una conversazione difficile”