«Discriminazione», la parola del giorno di Mauro Catanzaro a Caffellatte di Telesveva

di Mauro Catanzaro di 4AL Indirizzo Liceo Linguistico Nell’ambito della collaborazione mattutina del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie con la trasmissione Caffellatte di Telesveva, in diretta la mattina alle 7.45 sul sito e sulla pagina Facebook (clicca qui), vi presento la parola Discriminazione. Il termine Discriminazione deriva dal latino discriminatio, che significa “separazione” o “distinzione”. In sé, il termine… Read More «Discriminazione», la parola del giorno di Mauro Catanzaro a Caffellatte di Telesveva

«Antropocentrismo», la parola del giorno di Giorgio Ferrante a Caffellatte di Telesveva

di Giorgio Ferrante di 4A Indirizzo Liceo Scientifico Nell’ambito della collaborazione mattutina del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie con la trasmissione Caffellatte di Telesveva, in diretta la mattina alle 7.45 sul sito e sulla pagina Facebook (clicca qui), vi presento la parola Antropocentrismo. La parola deriva dal greco, “ànthropos”, che significa uomo, e “kèntron”, che vuol dire centro. Infatti,… Read More «Antropocentrismo», la parola del giorno di Giorgio Ferrante a Caffellatte di Telesveva

«Eleganza», la parola del giorno di Arianna Caputi a Caffellatte di Telesveva

di Arianna Caputi di 4E indirizzo Scienze applicate Nell’ambito della collaborazione mattutina del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie con la trasmissione Caffellatte di Telesveva, in diretta la mattina alle 7.45 sul sito e sulla pagina Facebook (clicca qui), vi presento la parola Eleganza. L’aggettivo “eleganza” deriva dal latino “elegantia” e significa “che sa scegliere”. Qualcosa di elegante è quindi… Read More «Eleganza», la parola del giorno di Arianna Caputi a Caffellatte di Telesveva

«Valore», la parola del giorno di Banchi De Mango a Caffellatte di Telesveva

di Banchi De Mango di 1B Indirizzo Liceo Matematico Nell’ambito della collaborazione mattutina del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie con la trasmissione Caffellatte di Telesveva, in diretta la mattina alle 7.45 sul sito e sulla pagina Facebook (clicca qui), vi presento la parola Cortesia. Il concetto di “valore” è uno dei più ricchi di sfumature nella storia del pensiero… Read More «Valore», la parola del giorno di Banchi De Mango a Caffellatte di Telesveva

Mercurio, performance teatrale di Luna Cenere con il sassofonista Antonio Raia

di Federica Falco classe 2 AC indirizzo Coreutico Non tutte le parole sono uguali. Alcune portano con sé un’immagine, una suggestione, una musica speciale; per esempio, dici Mercurio e pensi a un dio alato che vola tra cielo e Terra, messaggero divino o a un elemento chimico che sfugge alle leggi della forma, che riflette… Read More Mercurio, performance teatrale di Luna Cenere con il sassofonista Antonio Raia

Alla scoperta dei significati matematici e universali de “I Sette Messaggeri” di Dino Buzzati

Di Letizia Rosaria Tuttafesta, 1B Liceo Matematico Nelle scorse settimane noi studenti della classe I B del Liceo Matematico, abbiamo letto in classe un racconto intitolato “I sette messaggeri”, scritto nel 1942 da Dino Buzzati, nato il 16 ottobre del 1906, scrittore, giornalista e pittore. Il racconto è incluso in una raccolta con omonimo titolo,… Read More Alla scoperta dei significati matematici e universali de “I Sette Messaggeri” di Dino Buzzati