Laboratorio di Fisica e Robotica - Laboratorio Coreutico (Danza) - Laboratorio di Scienze - Laboratorio di Informatica - Laboratorio di Lingue
Laboratori Liceo
Laboratorio di Sperimentazione On Line
E' un laboratorio mobile, a disposizione dei laboratori di fisica e scienze, basato su: sensori on-line, sw di acquisizione e analisi dei dati, notebook con connettività wireless.
Il laboratorio è stato realizzato con progetto PON "Il movimento, energia in trasformazione" e successivamente è stato aggiornato con nuova strumentazione.
Queste apparecchiature consentono di sperimentare con la tecnica dei sensori on-line caratterizzata dall'acquisizione ed elaborazione dei dati in tempo reale e, più in generale, di insegnare questa disciplina utilizzando un approccio multimediale.
Laboratorio di Scienze
E' dotato di: 5 microscopi ottici composti che consentono l'osservazione di vetrini di sezioni animali e vegetali, numerosi reattivi per la verifica delle principali leggi e reazioni chimiche, una raccolta di rocce, modelli anatomici, plastici che permettono un primo approccio conoscitivo alle Scienze della Terra.
Oltre alla tradizionale strumentazione, sono presenti una Digital Board e apparecchiature innovative che consentono di sperimentare con la tecnica dei sensori on-line caratterizzata dall'acquisizione ed elaborazione dei dati in tempo reale e, più in generale, di insegnare questa disciplina utilizzando un approccio multimediale.
Il Laboratorio di Sperimentazione On Line, realizzato con finanziamenti PON, oltre a sensori on-line e notebook con connettività wireless, comprende anche un microscopio digitale interfacciabile a PC e videoproiettore.
Altri finanziamenti PON ci hanno permesso di rinnovare e potenziare il laboratorio e di dotarlo anche di una telecamera con braccio mobile interfacciabile a PC, videoproiettore e Digital Board che permette di riprendere e registrare l'esecuzione di esperimenti.
Laboratorio Coreutico (Danza)
Già dall'a.s. 2011/12 è attivo presso questo Liceo il percorso Musicale per la sola sezione "COREUTICA" - Liceo della Danza.
Si tratta di una preziosa possibilità formativa per il Territorio provinciale, regionale e meridionale che trova Bisceglie città centrale facilmente raggiungibile (Autostrada, SS 16, SS 16/bis, porto, ferrovia, vicino aeroporto) e servita dai vari mezzi di trasporto, pubblici e privati.
Il nuovo laboratorio Coreutico, intitolato alla coreografa Pina Bausch è dotato di ogni comfort e di strumentazione per lo studio delle tecniche della danza classica e contemporanea: pavimento in legno ammortizzato e tappeto danza, sbarre fisse e mobili, due pianoforti e piccole percussioni per l'accompagnamento musicale dal vivo durante le lezioni, climatizzatori, pareti fonoassorbenti a evitare la dispersione sonora. Inoltre i computer con connessione internet, gli schermi video, i software per la produzione musicale e l'impianto hi-fi consentono di sviluppare una didattica innovativa al passo con il rinnovato e competitivo settore coreutico territoriale, nazionale e internazionale.
Progetto video DAD per la giornata dell'open day, "Apriamo le porte al natale" da un'idea della Prof.ssa CINZIA DADDATO, con la partecipazione delle classi I,II,III coreutico, regia e montaggio video delle studentesse Eva Calò e Alessia De Robertis III AC:
Galleria immagini
PALCOSCENICO VI edizione 15 giugno 2019 Teatro Garibaldi
Inaugurazione del nuovo laboratorio, 25 ottobre 2018:
Laboratorio di Informatica
Il laboratorio attualmente comprende 26 postazioni multimediali fisse e postazioni multimediali mobili, tutte collegate alla rete mista (cablata e wireless) dell'istituto.
Sono disponibili anche:
un laboratorio mobile comprendente 25 iPad Air2 e un Apple TV, un kit LIM comprendente una lavagna interattiva multimediale con accessori, diversi sistemi di video proiezione (videoproiettori, schermi, maxischermo motorizzato), notebooks.
Si ricorda inoltre che in tutte le aule allievi e docenti hanno a disposizione Display Interattivo 65” ultra HD touch screen o, in alternativa, un kit LIM completo e una connessione ad internet (grazie alla copertura cablata e wi-fi dell'intero istituto).
Il laboratorio è anche la sede del nostro Test Center ECDL, quindi di una sede d'esame autorizzata dall'AICA presso la quale sostenere gli esami per conseguire la patente ECDL (ora ICDL): in questo modo ai nostri allievi, ma anche agli esterni, viene offerta non soltanto l'opportunutà di una formazione informatica ma anche quella di conseguire la certificazione finale riconosciuta a livello internazionale. Il percorso ICDL è riconosciuto anche come attività di PCTO.
Laboratorio di Robotica e Fisica
Grazie a specifici finanziamenti PON-FESR è stato possibile rinnovare e rimodulare lo spazio precedentemente adibito a laboratorio di Fisica realizzando un ambiente di apprendimento polifunzionale flessibile: un laboratorio per la Fisica e la Robotica, in grado di ospitare contemporaneamente più attività in due ambienti distinti ma comunicanti, dotandoli di arredi modulari riconfigurabili in base alle esigenze. Gli ormai datati banchi sono stati sostituiti da nuovi tavoli modulari configurabili a semicerchio o ad anello dotati ciascuno di un “hub” mobile con prese elettriche per postazioni pc, tablet e altra strumentazione per la fisica e la robotica.
Le dotazioni di Fisica già esistenti (strumentazione classica, notebook, tablet, Laboratorio di Sperimentazione On Line per lo studio della meccanica - termologia - elettromagnetismo) sono state arricchite e integrate con quelle di Robotica educativa (braccio robotico e.Do e e.Do cube, kit Arduino e Lego, stampante 3D, robot umanoide NAO, droni) orientata anche al “Patentino della Robotica”, riconosciuto dal MIUR come PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) e passaporto verso il mondo del lavoro dell’industria 4.0.
E’ stato così realizzato uno spazio per una didattica non trasmissiva (centrata sul docente) ma collaborativa basata sull'attività degli allievi: un ambiente di apprendimento di ispirazione "montessoriana" altamente tecnologico, ideale per la una didattica laboratoriale di tipo "flipped classroom".
Il nuovo laboratorio di Fisica e Robotica è dunque un ambiente di apprendimento in grado di coniugare scienza e tecnologia, teoria e laboratorio, studio individuale e cooperativo orientato allo sviluppo delle potenzialità del problem solving e delle discipline STEM (Scienze Tecnologia Ingegneria Matematica), obiettivi del sistema scolastico italiano e internazionale.
Laboratorio di Lingue
Recentemente è stato rinnovato e comprende 26 postazioni multimediali ed un server (postazione docente) dotate di collegamento a Internet e di una rete didattica, cioè un sistema didattico integrato ed interattivo che consente una elevata interattività mediata da sistemi software e audio-video.
E' disponibile anche un Display LCD Interattivo 65” ultra HD touch screen.